Alex Pinna - Time

Dal 7 ottobre al 18 novembre 2023 il Museo di Archeologia dell’Università degli Studi di Pavia ospiterà Time,mostra personale di Alex Pinna

Approfondisci Immagine intera

Il ritratto veneziano dell'Ottocento

Mostra che racconta il primo secolo dell’età contemporanea che a Venezia apre, idealmente, con la caduta della Serenissima e prosegue in tutto il Paese con la Restaurazione, passando per i moti del ‘48, il Risorgimento, l’Unità d’Italia.

Approfondisci Immagine intera

IL SACRO FUOCO DI ELISA SEITZINGER

Inaugura il 21 settembre alla Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, la mostra dell'illustratrice contemporanea tra i dieci autori più influenti d’Italia, che negli ultimi anni ha raggiunto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.

Approfondisci Immagine intera

Incontrare Christian Martinelli

Mostra antologica su Christian Martinelli dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 , a Merano Arte, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli.

Approfondisci Immagine intera

ARTE POVERA AND SOUTH AFRICAN ART:
IN CONVERSATION

Per celebrare i 55 anni dalla definizione di Arte povera, un duplice progetto espositivo costituito da ARTE POVERA 1967-1971 a cura di Ilaria Bernardi e INNOVATIONS IN SOUTH AFRICAN ART, 1980S 2020S a cura di Thembinkosi Goniwe

Approfondisci Immagine intera

LIKE TRUE
se la galleria si reinterpreta nel segno di studio d’artista

Esposizione dal 7 settembre all' 1 ottobre 2023che mette in mostra all’interno di Amy d Arte Spazio due studi d’artista - quelli di Alessio Barchitta e Lena Shaposhikova - intesi come luoghi fisici e psicologici, in una visione di ecologia mentale e la luce .

Approfondisci Immagine intera

Connessioni
Laura Serafini | Elisa Zadi

Galleria San Lorenzo Arte di Poppi dal 2 settembre al 28 ottobre 2023. A cura di Silvia Rossi.

Approfondisci Immagine intera

Massimo Baldini - Italia Revisited. Campionario per immagini

A cura di Claudio Marra
Complesso del Baraccano
Sala Giulio Cavazza (1° piano)
via S. Stefano 119, 40125 Bologna
Inaugurazione 29 settembre, ore 17:00-20:00

Approfondisci Immagine intera

IL CONTE E IL CARDINALE. I capolavori della Collezione de Silvestri

Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, presso Palazzo Roncale dal 02 Dicembre 2023 alla Primavera 2024, a cura di Alessia Vedova, da una idea di Sergio Campagnolo.

Approfondisci Immagine intera

DOKU Experience Center - Lu Yang

Dal 14 settembre al 22 ottobre 2023 il MUDEC ospita la nuova esposizione di “Deutsche Bank Artist of the Year”

Approfondisci Immagine intera

Alessandro Pongan - Totem

a cura di Serena Tabacchi
Dal 14 settembre al 21 ottobre 2023

Approfondisci Immagine intera

Fai la differenza c’è…
il Festival della Sostenibilità

Dal 22 luglio - al 17 settembre 2023
Centro Commerciale Euroma 2 di Roma

Approfondisci Immagine intera

American Beauty

Mostra a cura di Daniel Buso, organizzata da ARTIKA in collaborazione con Kr8te e la Città di Padova, dal 13 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetan

Approfondisci Immagine intera

Concetto Pozzati. XXL

Prima mostra antologica dedicata a Concetto Pozzati, dal 27 ottobre 2023 all'11 febbraio 2024 presso 'Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni' in Bologna.

Approfondisci Immagine intera

ENIGMI

Rassegna espositiva a cura di Anna Isopo presso Arte Borgo Gallery dal 5 al 28 luglio 2023

Approfondisci Immagine intera

I muri dentro

Il terzo appuntamento con la rassegna “Mappature” porta allaGalleria Sanlorenzo Arte di Poppi due artisti dalla diverse modalità espressive, che si ispirano a vicenda. Sabato 1° lugliol’apertura.

Approfondisci Immagine intera

EQUOREA

Progetto espositivo a cura di Giulia Bortoluzzi, che sta coinvolgendo dodici artisti contemporanei italiani invitati a riflettere sul tema dell’acqua in dodici appuntamenti individuali a cadenza mensile, che si stanno alternando nel corso del corrente anno, scanditi dal calendario lunare.

Approfondisci Immagine intera

Tracce sul lago

Mostra di Sergio Floriani a Villa Gippini (Orta San Giulio, No) dal 19 giugno al 5 novembre 2023, promossa dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, a cura di Lorella Giudici.

Approfondisci Immagine intera

Visioni metafisiche -
Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldesn e De Chirico

Prima mostra, a cura di Antonio D’Amico e Luca Carnicelli, realizzata presso il Museo Bagatti Valsecchi a Milano, dedicata al fotografo italiano del secondo Novecento Vasco Ascolini, dal 16 giugno al 3 dicembre 2023.

Approfondisci Immagine intera

Soliloquio
Esposizione d'arte internazionale

Organizzata da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery, ospitata nella prestigiosa sede del Tempio di Pomona di Salerno dal 17al 28 giugno, e presentata dalla Storica dell' Arte Martina Scavone.

Approfondisci Immagine intera

Attimi
Composizione dell’anima e del mondo nella ricerca di Claudio Marinone

Mostra personale dell’artista romano Claudio Marinone, vincitore del Premio del Pubblico della IX edizione del Premio COMEL

Approfondisci Immagine intera

Vielheit [molteplicità].
Storie dalla società post-migrante

Dal 18 giugno al 24 settembre 2023, Kunst Meran Merano Arte propone la mostra Vielheit [molteplicità]. Storie dalla società post-migrante, a cura di Jörn Schafaff, che vede gli interventi di Bani Abidi, Sol Calero, Clément Cogitore, Pradip Das, Nicolò Degiorgis, Barbara Gamper, Nadira Husain, Pinar Öğrenci, Willem de Rooij, Ecaterina Stefanescu, Rirkrit Tiravanija, Haegue Yang e Želimir Žilnik.

Approfondisci Immagine intera

Organizzata da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery

ospitata nella prestigiosa sede del Museo Fondazione Venanzo Crocetti di Roma con le opere degli artisti: Nicolas Aguilar, Andreas Angleitner, Jürgen Barnickel, Nicola Barth, Axel Becker, Gisela Engeln-Müllges, Katarzyna Gołębiowska, Joanna Guzowska, Haya Kim, Winnie KS Hui, Silvana Landolfi, Gaya Lastovjak, Lola Llinares, Fabio Masotti, Tereza Ordyan, Suzanne Ranzijn , dal 27 maggio al 7 giugno 2023

Approfondisci Immagine intera

Il tema di quest’anno è InPresenza e segnala la necessità di un coinvolgimento sempre più profondo e soprattutto fisico, squisitamente fisico, tra il pubblico, gli artisti e le opere.

Festival 25-28 maggio 2023

Approfondisci Immagine intera  EVENTO RINVIATO

Mostra bipersonale a cura di Cristian Porretta presso la galleria d'arte FABER, dedicata a Koro Ihara e Giulia Spernazza

24 aprile - 14 maggio 2023

Approfondisci Immagine intera

Escapism - Arte e realtà intangibile

24 aprile - 14 maggio 2023 CON-TEMPORARY Art Observatorium
Corso Buenos Aires 42 11
Lavagna (GE)

Approfondisci Immagine intera

Fantastiche visioni cromatiche

1 aprile – 20 aprile 2023
Mostra di Elena Frazzetto e Francesco Grasso dall'1 al 20 aprile 2023 presso la Galleria Arianna Sartori di Mantova.

Approfondisci Immagine intera

Ezia Mitolo - Frangibile

1 aprile – 23 aprile 2023
Mostra personale di Ezia Mitolo presso la Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni a cura di Ilaria Caravaglio.

Approfondisci Immagine intera

Milan Vagač - Black Box

6 aprile – 3 giugno 2023
Labs Contemporary Art

Approfondisci Immagine intera

Quel pomeriggio di un giorno da Tuono

16 marzo 2023, ore 14
Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna

Approfondisci Immagine intera

Mercoledì 8 marzo 2023

Ingresso gratuito per tutte le visitatrici nei musei, castelli e parchi di Bari e provincia

Approfondisci Immagine intera

Cent’anni di natura e storia al museo

Iniziative culturali per celebrare il Centenario del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia.

Approfondisci Immagine intera

Ababo Boom!

Il programma dell'Accademia di Belle Arti di Bologna per BOOM! Crescere nei libri 2023

Approfondisci Immagine intera

Federico Fellini - Cinema è sogno

Nel trentennale della morte di Federico Fellini (avvenuta il 31 ottobre 1993 a Roma a settantatré anni), la mostra focus allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 18 marzo al 2 luglio 2023

Approfondisci Immagine intera

I miei racconti di fotografia oltre la moda

Mostra fotografica nell'ambito del Middle MonFest dedicata alla brillante personalità creativa di Maria Vittoria Backhaus, dai suoi esordi negli Anni Settanta al contemporaneo.

Approfondisci Immagine intera

Silva Nironi - Buone visioni

Mostra personale di Silva Nironi, a cura di Mariaelena Raimondo, presso lo spazio ArtYou di Reggio Emilia dal 18 febbraio al 5 marzo 2023

Approfondisci Immagine intera

Taobuk - Festival letterario Internazionale

Festival letterario Internazionale diretto da Antonella Ferrara, che si tiene dal 15 al 19 giugno 2023 a Taormina sul tema Le Libertà.

Approfondisci Immagine intera