Frammenti - Francesco Toniutti
“Frammenti” è la personale di Francesco Toniutti allestita nella sede di Casa Ceretti Laboratorio per l’Arte del Museo del Paesaggio di Verbania (via Roma, 42) dal 10 maggio all’8 giugno 2025 con ingresso libero. Inaugurazione sabato 10 maggio alle ore 18,30. La mostra è curata da Vera Agosti.
Frammenti - Francesco Toniutti
Con questa 
							esposizione Toniutti presenta un ciclo di opere, per 
							la maggior parte inedite, dedicate alla materia di 
							cui la realtà è fatta.
 
Proseguendo l’indagine sul paesaggio, dopo 
							aver affrontato il tema dell’acqua anche nei suoi 
							aspetti significanti, l’artista propone in questi 
							dipinti l’interpretazione del paesaggio come 
							frammento, idealmente in relazione al tutto del 
							cosmo. Rocce, profili di monti o cascate sono 
							“ritratti” da vicino o raffigurati in una veduta più 
							ampia. Il particolare intercettato è trasfigurato 
							attraverso il colore-luce creando un’immagine nuova.
 
La pittura costruisce forme che attendono “L’avvento 
							della luce che ci unifica e ci assolve” scrive
							Mario Luzi. Proprio Mario Luzi, sottolinea 
							Vera Agosti, è un importante riferimento 
							letterario e simbolico nella poetica dell'artista: “Il 
							frammento, che è ciò che noi possiamo percepire di 
							questa grande massa di eventi, è un riflesso del 
							tutto. Il frammento è degno di essere amato e 
							considerato in se stesso" (dalla conferenza 
							"Uomo e Destino: il viaggio di una generazione" 
							presso il Centro Culturale di Milano).
 
I frammenti di paesaggio che ci propone 
							Toniutti sono frutto dell'evocazione della memoria, 
							aiutata dagli scatti fotografici. Luoghi del cuore e 
							del pensiero, più che siti fisici e geografici, 
							trasfigurati da colori acidi e artificiali, con toni 
							pop, ma soprattutto espressionistici. Impossibile 
							non pensare alle tinte forti dei Fauves e ai colori 
							urlati di Van Gogh. La pennellata è densa e 
							materica, per una gestualità solo apparentemente 
							improvvisa ma che si accompagna allo scorrere del 
							tempo. L'allestimento segue l'ordine cronologico e 
							le opere procedono verso la luce. Nella sua poesia, 
							Luzi ha indagato il mistero dell'esistenza umana 
							attraverso domande senza risposta, ponendo a 
							confronto la finitezza dell'uomo con la ricerca 
							dell'eternità. Similmente Toniutti si confronta con 
							il mistero della natura e la sua incomparabile 
							bellezza.
							
							
							FRAMMENTI di Francesco Toniutti
							a cura di Vera Agosti
							Verbania, Casa Ceretti, 10 maggio-8 giugno 2025
							Inaugurazione sabato 10 maggio alle ore 18,30
							
							
							Museo del Paesaggio Associazione Riconosciuta 
							www.museodelpaesaggio.it
							
							Sede legale: Via Ruga, 44 - 28922 Verbania 
							Uffici: Salita Biumi, 6 – 28922 Verbania
							C.F. 84008350039 - P. IVA 00572680031 
							Telefono: 0323.557116
							pec: museodelpaesaggio@pec.it 
							mail: segreteria@museodelpaesaggio.it
	 
			
		
		
                    
                    
