| 
					Una Identità plurale5 - 11 Dicembre 2020
 
 "Una Identità plurale" - un mosaico di opere di artisti 
					internazionali sarà in mostra dal 5 all'11 dicembre 2020 per 
					sottolineare il senso di comunità.
 Con questa mostra Rossocinabro partecipa alla 
					Giornata del Contemporaneo - il grande evento promosso 
					da AMACI, l'Associazione dei Musei Italiani d'Arte 
					Contemporanea, che da sedici anni coinvolge musei, 
					fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi 
					e spazi d'arte per raccontare la vitalità dell'arte 
					contemporanea nel nostro paese.
 
 Anche per questa edizione si conferma il coinvolgimento 
					della rete estera del Ministero degli Affari Esteri e della 
					Cooperazione Internazionale - che comprende Ambasciate, 
					Consolati e Istituti Italiani di Cultura - che darà vita da 
					sabato 5 a venerdì 11 dicembre 2020 ad una settimana di 
					promozione dell'arte contemporanea italiana all'estero.
 
 Nel 2020 la Giornata del Contemporaneo assume una veste 
					necessariamente diversa da quella tradizionale. In questo 
					anno complesso, profondamente colpito dall'emergenza 
					pandemica, la sedicesima edizione della manifestazione mette 
					al centro la comunità contemporanea - a cominciare dai Musei 
					AMACI - e ripensa sé stessa partendo dal concetto di 
					comunità, da sempre alla base l'evento e oggi - in epoca 
					Covid - torna prepotentemente alla ribalta.
 
 La Giornata del Contemporaneo 2020 è pensata per rispondere 
					all'eccezionalità del momento che stiamo vivendo, che 
					influenza così fortemente non solo la pianificazione e lo 
					svolgimento delle attività culturali ma anche la percezione 
					che ciascuno di noi ha del significato dell'arte e della 
					cultura oggi. Quest'anno AMACI ha deciso di adottare un 
					format ibrido, con proposte online e offline: il mutato 
					contesto ha richiesto una sospensione del format 
					tradizionale della manifestazione e un'edizione aggiornata 
					con varianti che ne garantiscono lo svolgimento su doppio 
					binario, incoraggiando tutti a contribuire su entrambi i 
					livelli, aderendo alla grande campagna di comunicazione che 
					verrà lanciata il 5 dicembre con l'hashtag #giornatadelcontemporaneo.
 
 Inoltre, per raccontare le infinite sfaccettature della 
					contemporaneità, l'identità stessa dell'evento si compone di 
					un mosaico digitale delle opere di tutti gli artisti, come 
					proposto da altrettanti musei AMACI, invece di utilizzare la 
					tradizionale immagine guida creata da un artista.
 Siamo entusiasti di continuare questa tradizione annuale dal 
					2008.
 
 A cura di Cristina Madini
 
 Artisti: Janice Alamanou, Cecilia Álvarez, Alessandro 
					Angeletti, Annabelle Art Gallery, Brian Avadka Colez, Ivana 
					Bachová, Heike Baltruweit, Nicola Barth, Federico Campanale, 
					Lidia Chaplin, Lord Nicolaus Dinter, Bogdan Dyulgerov, Noemi 
					Galavotti, Michael Jiliak, Robert Kalin, Alexandra 
					Kapogianni-Beth, Monika Blanka Katterwe, Alan Lacke Cairo, 
					Rosana Largo Rodríguez, Fiona Livingstone, Christina 
					Mitterhuber, Amanda Narain, Eve Neeracher, Roanne O’Donnell, 
					Britta Ortiz, Ann Palmer, Marika Pentikäinen, Gerhard Petzl, 
					Steffi Pieters, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Rebz, Belle 
					Roth, Connie García Sainz, Greta Schnall, Taka & Megu, Nancy 
					van Wichelen, Stéphane Vereecken, Andre Visser, Marja-Riitta 
					Vuorela, Renate West
 
 Anche quest’anno la Giornata del Contemporaneo si avvale del 
					sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea 
					del MiBACT, della collaborazione della Direzione Generale 
					per la Promozione del Sistema Paese del MAECI e del 
					patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione 
					Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei 
					Deputati, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per 
					il Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della 
					Cooperazione Internazionale, Conferenza delle Regioni e 
					delle Province Autonome, UPI – Unione Province d’Italia, 
					ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e ICOM Italia. 
					Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, 
					Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei Deputati, 
					Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il 
					Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione 
					Internazionale, Conferenza delle Regioni e delle Province 
					Autonome, UPI – Unione Province d’Italia, ANCI – 
					Associazione Nazionale Comuni Italiani e ICOM Italia.
 
 event https://www.facebook.com/events/121775646248285
 hashtag #giornatadelcontemporaneo
 
 
 ROSSOCINABRO
 https://www.facebook.com/rossocinabrogallery
 https://www.instagram.com/rossocinabro_gallery/?hl=it
 https://twitter.com/rossocinabro
 
 AMACI
 https://www.facebook.com/AMACI.musei
 https://www.instagram.com/amaci_musei/
 https://twitter.com/AMACI_musei
 
 DGCC del MiBACT
 https://www.facebook.com/CreativitaContemporanea https://www.instagram.com/creativita_contemporanea/ 
					https://www.youtube.com/c/direzionegeneralecreativitacontemporanea
 
 MAECI https://www.facebook.com/ItalyMFA.it
 https://www.instagram.com/italymfa/
 https://twitter.com/ItalyMFA
 |